I MIEI ARTICOLI
Ipotiroidismo e sport: Rispettare 5 regole per vincere la battaglia
Ipotiroidismo e Sport - sono da sempre una questione scottante, ma i pazienti che soffrono di questa patologia, possono affrontare la questione mantenendo uno stile di vita ed un comportamento alimentare corretto. Quando arriva la bella stagione, si possono commettere...
Dieta proteica: l’alimentazione corretta per chi pratica sport
La dieta proteica è l'alimentazione che fornisce il giusto apporto di proteine al nostro corpo, quando svolgiamo una attività sportiva o un allenamento. Nello sport e nell’attività fisica in generale, l’alimentazione svolge un ruolo fondamentale; per questo motivo...
Funzione della Tiroide: i cambiamenti stagionali possono influire?
Le stagioni ed i cambiamenti stagionali, influenzano in modo significativo la funzione della tiroide. Lo hanno dimostrato recentemente alcuni autori coreani, valutando gli effetti dei cambiamenti stagionali sulla funzione tiroidea, in particolare sulle transizioni tra...
Dieta del digiuno: scopriamo quelle più seguite ed i benefici
Cos'è la dieta del digiuno da fare ogni settimana? Facciamo chiarezza. Basta un giorno alla settimana per un corpo sano ed una mente lucida; esistono diverse tipologie di digiuno, in particolare, i più seguiti attualmente sono il Mima digiuno e la dieta digiuno...
Obesità: sono giustificate le diete alternative in Italia?
In Italia, la prevalenza di persone in sovrappeso e con obesità cresce al crescere dell’età, tanto che se l’eccesso di peso riguarda 1 minore su 4, la quota quasi raddoppia tra gli adulti, raggiungendo il 46,1% tra le persone di 18 anni e oltre. La prevalenza...
Rafforzamento sistema immunitario: abitudini ed alimentazione, i fattori più importanti
Rafforzamento sistema immunitario: ecco quali sono le abitudini quotidiane da rispettare e gli alimenti da consumare, per rafforzare le tue difese e difenderti dalle malattie. Basta poco per rafforzare difese immunitarie: adottare uno stile di vita sano, rispettando...
Alimenti ricchi di calcio: il latte, i suoi derivati e non solo
Quando si parla di alimenti ricchi di calcio, vengono in mente il latte ed i suoi derivati; ma questi non sono le uniche fonti di calcio, ed in alcuni casi, non sono nemmeno le più adatte per la salute delle nostre ossa. Infatti, ci sono molti altri alimenti che...
Malattie dei denti: curarli attraverso una corretta alimentazione
Nei bambini, la figura del nutrizionista, riveste un ruolo fondamentale nella cura di alcune malattie dei denti, come ad esempio la "Sindrome da biberon". Questa patologia dentale, consiste nell’insorgenza di carie sui denti del neonato, per effetto di lunghe e...
Benefici del Pesce: meglio bianco o azzurro?
I benefici del pesce sono molteplici, sia che si consumi pesce azzurro che pesce bianco; la grande differenza tra queste categorie di pesce risiede sostanzialmente nel contenuto di grassi. Infatti il pesce azzurro contiene almeno 5 grammi di grassi ogni 100 gr. di...
Disturbi alimentari: scopriamo le cause e le patologie più diffuse
Cosa sono i disturbi alimentari? I disturbi alimentari sono problematiche psicologiche caratterizzate da una relazione patologica con il cibo e l’alimentazione Tipi di disturbi alimentari Anoressia nervosa, bulimia, ortoressia, sono solo alcuni dei più conosciuti e...
VUOI SAPERE DI PIU’