DIETOTERAPIA

La dietoterapia è un trattamento basato sull’adozione di un regime alimentare adeguato.
Esistono diversi tipi di dietoterapie studiate per le esigenze di ogni paziente. 

Di seguito un elenco dei trattamenti.

DIETE PER SOVRAPPESO E OBESITA’

La perdita di peso attraverso la dietoterapia, in questo caso, è strettamente legata ad una diminuzione della quantità di calorie immesse nell’organismo. Il bilancio energetico, infatti, deve essere negativo, ovvero le calorie assunte con il cibo devono essere inferiori a quelle bruciate.

Una terapia del genere prevede quindi:
• Menù a scelta multipla (per particolari esigenze).
• Menù giornaliero, con lista della spesa, indicazioni precise e regole.

dietoterapie

DIETE PER PARTICOLARI STATI FISIOLOGICI E STILI DI VITA

Nutrirsi adeguatamente permette di affrontare in maniera corretta le normali fasi della vita in cui la fisiologia dell’individuo cambia. Un bambino non ha le stesse necessità di un anziano, così come una donna in stato di gravidanza ha esigenze diverse rispetto al periodo dell’allattamento.

Una dietoterapia mirata, permette di affrontare con sicurezza ogni fase della vita, ristabilendo un nuovo equilibrio tra alimentazione e fisiologia della persona.

Alcuni esempi di stili di vita e fisiologie diverse, possono essere:

  • Allattamento
  • Gravidanza
  • Adolescenza
  • Vegetarianesimo
  • Vaganismo

DIETA INGRASSANTE

La dieta per prendere peso, detta dieta ingrassante, deve basarsi su caratteristiche fisico-antropometriche precise e misurabili e deve essere utilizzata per conquistare o riconquistare uno stato di salute ottimale.

Le dietoterapie ingrassanti, dovrebbero essere sempre studiate da un nutrizionista, in quanto sarà in grado di stabilire dei regimi alimentari equilibrati e personalizzati.

dietoterapia

DIETA CHETOGENICA

La dieta chetogenica è una strategia nutrizionale basata sulla riduzione dei carboidrati alimentari, che “obbliga” l’organismo ad utilizzare i grassi come fonte di energia per svolgere le proprie attività.

L’organismo consuma le riserve di grasso per formare corpi dietonici che diventano la fonte energetica, e questi ultimi inibiscono il senso di fame con effetto drenante, ed hanno azione psicotonicha.

Viene detta infatti “VeryLow Calorie KetogenicDiet (VLCKD)”, ed è un’opzione usata per la perdita di tanto peso in un breve periodo di tempo e sembra determinare risultati di peso che rimangono stabili nel tempo. Alcuni degli effetti positivi:

  • Riduzione di BMI
  • Riduzione della circonferenza vita
  • Riduzione dell’emoglobina glicata
  • Riduzione del colesterolo totale e dei trigliceridi 
  • Miglioramento della pressione sanguigna

La cosa importantissima con una dieta chetogenica, è che si perde peso molto velocemente.

DIETA FODMAP

La dieta fodmap è tra le diete particolari, un tipo di alimentazione volta a risolvere in modo naturale i problemi di gonfiore addominale, utilizzando cibi che non fermentano o che lo fanno molto poco.

Per lo stesso motivo, può essere utile nella sindrome dell’intestino piccolo e in molti dei disturbi legati all’addome.

Alcuni tra i disturbi addominali più comuni:

  • Pancia gonfia
  • Dolori addominali
  • Diarrea
  • Stitichezza