E’ importante conoscere quali siano gli alimenti ricchi di Vitamina C, perchè questa vitamine idrosolubile è fondamentale per il nostro organismo.
Ecco quali sono i più importanti benefici della Vitamina C ed a cosa serve di preciso:
- E’ un potente antiossidante quindi previene l’invecchiamento e l’azione nociva dei radicali liberi
- Bilancia i livelli di vitamina E
- Previene le emorragie capillari
- Stimola la guarigione delle ferite
- Stimola il sistema immunitario
- Garantisce il benessere del corpo e della mente
La dose giornaliera di Vitamina C raccomandata è pari a 75mg per le donne e 90mg per gli uomini (più o meno la stessa dose contenuta in un Kiwi di media dimensione).
Cibi che contengono Vitamina C
Come le altre vitamine, è prodotta dall’organismo, ma può essere assunta solo attraverso l’alimentazione: per questo è importante sapere quali alimenti ricchi di vitamina C consumare; essendo una molecola molto delicata, è consigliabile consumare gli alimenti che la contengono, il prima possibile, dopo la raccolta e la maturazione.
La vitamina C è inoltre fondamentale nell’assorbimento di ferro da parte dell’organismo.
E’ una vitamina ampiamente distribuita in natura, tuttavia può variare in funzione della specie, del grado di maturazione e delle condizioni di conservazione e trattamento prima del consumo.
Gli alimenti ricchi di vitamina C, sono:
–Alcuni frutti freschi (quelli aciduli, agrumi, ananas, kiwi, fragole, ciliegie ecc.)
–Alcune verdure fresche (lattuga, radicchi, spinaci, broccoletti ecc.)
–Alcuni ortaggi freschi (broccoli, cavoli, cavolfiori, pomodori, peperoni), tuberi (patate soprattutto se novelle).
Vediamo nel dettaglio, i 10 cibi ricchi di Vitamina C, tra frutta, ortaggi e verdura:
Frutta ricca di Vitamina C
- Uva
L’uva è un’ottima fonte di vitamina C, le sue proprietà sono molteplici, in quanto contiene molti sali minerali (zinco, potassio, magnesio, ferro) oltre che vitamine del gruppo A e B. Nella sua buccia è presente il resveratrolo, un antiossidante che funge da antiaggregante piastrinico e fluidificante del sangue; Il succo di uva contiene 340 mg di vitamina C per 100g.
- Ribes
I Ribes contengono un elevato quantitativo di vitamina C, pari a 200mg per 100g che, insieme all’acido folico, li rendono un frutto importante per il corretto funzionamento dell’organismo, utili anche per combattere l’anemia.
- Kiwi
Il kiwi, data la sua grandezza, risulta essere uno degli alimenti con vitamina C più ricchi, con i suoi 85 mg contenuti ogni 100 gr di prodotto, per sole 46 calorie. Per soddisfare il fabbisogno giornaliero di vitamina C è sufficiente consumare circa un kiwi al giorno.
- Fragole
Le fragole sono dei cibi con vitamina C più ricchi; 100 gr. di fragole ne contengono 54 mg per sole 27 calorie.
- Arance e Limoni
Le arance ed i limoni (e gli agrumi in generale, come il pompelmo ed il pomelo) sono da sempre fra le prime fonti di vitamina C. Come abbiamo visto, ne contengono però molta meno rispetto ad altre tipologia di frutta e verdura, ma comunque il loro contributo per l’integrazione di questa vitamina è molto prezioso, soprattutto nei mesi più freddi. Le arance ne contengono infatti circa 50mg ogni 100gr, (a volte possono arrivare fino a 69mg) stessa quantità per i limoni.
Verdure ed Ortaggi ricchi di Vitamina C
- Peperoni
Il peperone rosso e giallo, a parità di peso, sono degli alimenti che contengono vitamina C, circa 4-5 volte più di un’arancia fresca; infatti 100gr di peperoni, contengono 166 mg di vitamina C se crudi e 116 mg se cotti, contro i 50mg delle arance.
- Cime di rapa
Le cime di rapa sono una buona fonte di Vitamina C, 100 grammi ne apportano ben 110 mg se crude, 86 mg se cotte.
- Rucola
La rucola ha pochissime calorie e proprio per questo motivo è consigliata nelle diete; le vitamine in essa contenute aiutano a rinforzare le funzioni del fegato ed a migliorare la qualità del sangue. In 100 grammi di rucola sono presenti 110 mg di vitamina C.
- Broccoli, cavoli e cavolfiori
Gli ortaggi appartenenti alla famiglia delle crucifere sono un vero toccasana per la salute, oltre che per la dieta, dato che contengono pochissime calorie. Il broccolo contiene circa 110mg di vitamina C in 100 gr di prodotto crudo, mentre bollito ne contiene 86 mg; i cavoletti di Bruxelles ne contengono 81mg se crudi o 52 mg per 100 gr cotti; il cavolfiore crudo ne contiene 59 mg ogni 100gr.
- Spinaci
Gli spinaci sono ricchi di vitamine, sali minerali e clorofilla, e dispongono di proprietà antiossidanti, depurative e lassative. Contengono vitamina C pari a 54 mg ogni 100gr (da crudi), e questo aiuta anche l’assorbimento del ferro in essi contenuti.
Scopri i miei trattamenti e servizi , contattami per programmare una consulenza e stabilire la dietoterapia adatta alle tue esigenze.
Recent Comment
No comments